Le nostre soluzioni di design uniche
Tecnologia di Raffreddamento Avanzata:
Le nostre tecnologie di condensazione ad aria e ad acqua offrono soluzioni flessibili che si adattano a diverse applicazioni e condizioni ambientali.
- Per i nostri chiller con la condensazione ad aria proponiamo compressori e ventilatori ad alta efficienza e batterie di scambio termico progettate per massimizzare il raffreddamento.
- I nostri chiller con la condensazione ad acqua integrano sistemi di acqua refrigerata, e garantiscono le migliori prestazioni in ambienti caratterizzati da alte temperature esterne.
Design & Easy Maintenance: i nostri chiller sono particolarmente resistente agli agenti atmosferici e progettati per agevolare eventuali operazioni di ispezione e manutenzione: le cofanature, di facile rimozione, offrono l’immediato accesso ai componenti del sistema. La chiara disposizione dei componenti, la semplicità del circuito refrigerante e del circuito idraulico e la numerazione dei cavi dell’impianto elettrico facilitano le normali operazioni di controllo dell’operatore.
Tecnologia Industry 4.0: Molti dei nostri chiller sono dotati di controllori elettronici con porta di comunicazione seriale RS485 e protocollo di comunicazione Modbus RTU e offrono la possibilità di integrazione con Sistemi di Automazione e il controllo remoto per una gestione centralizzata.
Le gamme più evolute sono dotate (in opzione) di Webserver integrato per monitorare tutti i valori di funzionamento della macchina e configurarne i parametri principali.
Ciò significa che il tuo refrigeratore Friulair è pronto per le sfide e le opportunità del futuro. Puoi sentirti al sicuro sapendo che non dovrai sostituire la tua attrezzatura a causa di problemi di connettività.
Software innovativo: Tutte le unità sono dotate di un software proprietario, modellato sulle specifiche funzionalità della gamma, che soddisfa le esigenze del cliente in ogni tipo di applicazione.
Per le gamme più evolute Friulair ha sviluppato internamente una logica di controllo che assicura la massima affidabilità dell’unità.