Friulair-logo.png
Torna all'elenco dei prodotti

CWT - Refrigeratori di Liquido

REFRIGERATORI DI LIQUIDO

da 18 a 130 kW

La gamma CWT condensata ad aria è stata studiata specificamente per soddisfare le esigenze applicative nel settore industriale offrendo un...

Caratteristiche principali

La gamma CWT condensata ad aria è stata studiata specificamente per soddisfare le esigenze applicative nel settore industriale offrendo un controllo preciso della temperatura dell’acqua refrigerata durante il funzionamento prolungato con carichi variabili.  

La gamma include 13 modelli con capacità frigorifere comprese tra 18 e 130 kW ed è progettata per l’installazione esterna. Tutte le unità standard sono equipaggiate con: 

  • Compressori ermetici di tipo scroll
  • Evaporatore a piastre
  • Batterie alettate a microcanale in alluminio
  • Ventilatori con controllo continuo della velocità (taglio di fase)
  • Controllore a microprocessore
  • Quadro elettrico ventilato
  • Porta RS485
  • Serbatoio di accumulo integrato
  • Pompa idraulica
  • Filtri condensatore
  • Filtro e valvole di intercettazione per l'acqua

FACILE MANUTENZIONE

La struttura è di tipo autoportante, realizzata in lamiera zincata con un’ulteriore protezione ottenuta tramite verniciatura a polveri poliestere, così da rendere la gamma particolarmente resistente agli agenti atmosferici e adatta all’installazione esterna. I pannelli, facilmente rimovibili, permettono l’accesso all’interno dell’unità per le operazioni di manutenzione e riparazione. Il vano compressori risulta indipendente dalla batteria condensante, quindi il manutentore vi può accedere in tutta sicurezza anche con macchina in funzione. Anche il sistema idraulico è facilmente accessibile, tramite la rimozione dei filtri in acciaio. 


LA TECNOLOGIA MULTI-COMPRESSORE

La configurazione a multi-compressore per singolo circuito frigorifero, già utilizzata dal modello CWT 025, è la caratteristica principale della gamma CWT. Garantisce importanti vantaggi rispetto alle unità di pari potenza con singolo compressore per ogni circuito.

Le macchina con diversi compressori nello stesso circuito possono raggiungere livelli di efficienza (EER) più elevati rispetto alle macchine con un solo compressore per circuito. Nello specifico : l’efficienza energetica è più elevata ai carichi parziali; l’impiego di correnti di spunto più basse incrementa la durata media dei compressori; vi è un miglior adattamento al carico richiesto in ogni momento.