Friulair-logo.png

CONTATTACI

Siamo qui per aiutarti. Scegli una delle opzioni qui sotto per metterti in contatto con noi!

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

 

1) Ordine e contratto di vendita. Le presenti Condizioni generali di vendita (“CGV”) disciplinano tutti i contratti di vendita dei prodotti ("Prodotti") di Friulair S.r.l. (“Friulair”) stipulati con acquirenti terzi (“Acquirente” e, congiuntamente a Friulair, “Parti”). Il contratto di vendita e acquisto dei Prodotti ("Contratto di vendita") si considera concluso nel momento in cui l'Acquirente riceve da Friulair la conferma scritta del suo ordine di acquisto ("Ordine") come accettazione di tutti i termini dell'Ordine. Ogni Ordine deve essere firmato dal rappresentante legale dell'Acquirente e deve contenere un riferimento esplicito all'applicazione delle presenti CGV. In caso di mancata ricezione dello stesso entro 5 giorni lavorativi, Friulair srl lo considererà tacitamente accettato. L'Acquirente riconosce e accetta che ogni Ordine e ogni Contratto di vendita tra lui e Friulair sarà soggetto e disciplinato dalle presenti CGV, ancorché non espressamente citate nell'Ordine. In caso di conflitto tra i termini dell'Ordine e i termini delle presenti CGV, questi ultimi prevarranno. Inoltre, qualsiasi altro termine diverso o contrastante, espresso o implicito, contenuto o citato in qualsiasi documento dell'Acquirente, articolo, clausola o sezione, è da considerarsi inefficace, se non espressamente accettato per iscritto da Friulair. Friulair S.r.l. potrà modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni generali di vendita o qualsiasi condizione esistente.

 

2) Consegna. Se non diversamente previsto nell'Ordine o negli Ordini accettati da Friulair, tutte le consegne si intendono Ex works (franco fabbrica), presso la sede di Friulair in Cervignano del Friuli, Fraz. Strassoldo, Italia, Via Cisis n. 36, S.S. 352 Km 21, come da Regole Incoterms/Incoterms® 2020. Nel caso in cui i Prodotti richiedano un imballaggio specifico a causa della loro natura, Friulair ne informerà l'Acquirente indicando i requisiti, i rischi associati e tutti i relativi costi e spese; in caso di accettazione da parte dell'Acquirente, Friulair aggiungerà i costi di imballaggio alla fattura di vendita. Se l'Acquirente decide di non accettare tali costi (rifiutando quindi l'imballaggio specifico richiesto), Friulair non provvederà all'imballaggio dei Prodotti e tutti i rischi saranno a carico dell'Acquirente. Inoltre, Friulair non si assume alcuna responsabilità o obbligo di garanzia in caso di danneggiamento, perdita o distruzione dei Prodotti durante il trasporto. I termini di consegna sono da considerarsi meramente indicativi. In relazione a ciascun Ordine, Friulair comunicherà all'Acquirente, con un preavviso di 2 giorni, la data a partire dalla quale i Prodotti saranno pronti per la consegna presso la Sede, e tale data costituirà il termine di consegna vincolante ai fini dell'Ordine. Friulair srl si riserva il diritto di applicare un sovrapprezzo per per le spese di imballo extra necessarie per il raggruppamento di più prodotti o per assicurare ulteriormente l’integrità del prodotto durante il trasporto.

 

3) Proprietà e rischio. Il trasferimento della proprietà dei Prodotti oggetto della vendita da Friulair all'Acquirente avverrà solo all'atto dell'esatto adempimento da parte dell'Acquirente degli obblighi di pagamento e ritiro nei confronti di Friulair, ai sensi del Contratto di vendita. Resta inteso che l'Acquirente assume tutti i rischi (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il rischio di perimento e i rischi relativi alla responsabilità di terzi per i prodotti) correlati ai Prodotti dal momento in cui questi si considerano consegnati ai sensi degli Incoterms FCA, fatto salvo quanto previsto dal successivo articolo 5).

 

4) Accettazione. Al momento del ricevimento dei Prodotti, ai sensi degli Incoterms FCA, l'Acquirente è tenuto a verificarne tempestivamente, con la massima diligenza e cura, la conformità all'Ordine accettato da Friulair e a comunicare per iscritto a Friulair eventuali difetti/ammanchi, entro 8 (otto) giorni dal ricevimento dei Prodotti, a pena di decadenza. Nel caso in cui l'Acquirente comunichi tempestivamente a Friulair i difetti/ammanchi, troverà applicazione il successivo articolo 6).

 

5) Ritardo nel ritiro e nel pagamento. Qualora l'Acquirente non sia in grado di ritirare i Prodotti presso la Sede entro i tempi stabiliti per la spedizione, tutti i costi di immagazzinamento dei Prodotti saranno a carico dell'Acquirente, così come tutti i rischi connessi. In tal caso, Friulair si riserva il diritto di chiedere all'Acquirente il risarcimento dei danni connessi all'immagazzinamento dei Prodotti. Nel caso in cui l'Acquirente ritardi il pagamento dei Prodotti, oltre agli altri rimedi esperibili da Friulair ai sensi delle leggi applicabili e delle presenti CGV, si applicheranno gli interessi moratori calcolati secondo il tasso vigente ai sensi del D. Lgs. 231/2002 (e successive modifiche), a decorrere dalla data di scadenza dell'importo fino al suo effettivo pagamento. Tali interessi maturano automaticamente dopo la data di scadenza del pagamento senza necessità di una richiesta specifica da parte di Friulair. Friulair può addebitare all'Acquirente tutte le spese sostenute per la riscossione degli importi scaduti, comprese le congrue spese legali; in caso di mancato pagamento, Friulair può (fatti salvi tutti gli altri diritti previsti dalle leggi applicabili) sospendere l'esecuzione dell'Ordine e, se il ritardo supera i 90 (novanta) giorni, risolvere automaticamente l'Ordine ai sensi dell'articolo 1456 del Codice civile. Per tutti i clienti, in ogni caso, a fronte di singole forniture di ordini con valore inferiore a euro 300, IVA esclusa, viene automaticamente applicato il pagamento anticipato.

 

6) Garanzia. Il periodo massimo di garanzia per i Prodotti è di 18 (diciotto) mesi dalla data di spedizione o di 12 (dodici) mesi dalla messa in funzione, se si verifica per prima. Qualsiasi presunto difetto che non possa essere rilevato al momento del ricevimento dei Prodotti utilizzando la diligenza e la cura richieste, deve essere comunicato in forma scritta a Friulair, a pena di decadenza, entro 8 (otto) giorni dalla data in cui il difetto è stato scoperto (fornendo una descrizione dettagliata corredata da prove della data della scoperta). Durante il periodo di garanzia, Friulair provvederà a sostituire o riparare (internamento o presso uno dei suoi centri di riparazione autorizzati) i Prodotti (o le parti dei Prodotti) che, a proprio insindacabile giudizio, risultino difettosi con resa ex works (franco fabbrica). La garanzia non include l'usura e: (i) i difetti non direttamente ed esclusivamente imputabili a Friulair; (ii) i difetti derivanti da installazione/manutenzione impropria o da azioni eseguite da personale non autorizzato da Friulair e imputabili all'inosservanza da parte dell'Acquirente o dell'utente finale dei Prodotti dei manuali forniti con gli stessi, (iii) i difetti dovuti a un utilizzo improprio o negligente, a mancanze/eccessi/vizi nella distribuzione di elettricità/acqua o a malfunzionamenti di attrezzature di terzi, e (iv) i difetti derivanti da trasporto, scarico o installazione. Nel caso in cui si rendesse necessario l'intervento di Friulair (anche attraverso i suoi rappresentanti autorizzati), tutte le spese e i costi di viaggio, manodopera e soggiorno saranno a carico dell'Acquirente. Tutti i Prodotti difettosi devono essere spediti alla Sede, a cura, rischio e spese dell'Acquirente. La garanzia di cui al presente articolo 6) è fornita e accettata dall'Acquirente in sostituzione di (i) tutte le altre garanzie o condizioni, implicite o esplicite, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le garanzie o condizioni implicite di commerciabilità e idoneità per uno scopo particolare; e (ii) qualsiasi obbligo, responsabilità, diritto, rivendicazione o rimedio, fatta salva qualsiasi disposizione obbligatoria contraria ai sensi della legge applicabile. A fini di chiarezza, l'Acquirente sarà responsabile in via esclusiva per qualsiasi garanzia aggiuntiva concessa ai propri clienti in relazione ai Prodotti. La richiesta di garanzia è subordinata alla comunicazione da parte dell'Acquirente delle informazioni disponibili sull'etichetta del prodotto.

 

 7) Limitazione di responsabilità ed esclusione di responsabilità per danni consequenziali. Salvo i casi di dolo o colpa grave, la responsabilità complessiva di Friulair non può eccedere il prezzo di acquisto del contratto di vendita. Friulair non è responsabile di alcun danno indiretto, consequenziale, punitivo o esemplare, nonché di danni per perdita di produzione, tempi di interruzione, perdita di profitti, lucro  cessante, perdita di opportunità, perdita di risparmi previsti, danni liquidati a terzi, responsabilità finanziaria nei confronti di qualsiasi finanziatore o sanzioni imposte all’acquirente da un’autorità competente, tutti elementi che le parti convengono costituire e considerare danni indiretti o consequenziali ai fini del contratto di vendita. Al fine di evitare dubbi di interpretazione, il presente articolo 7) resterà in vigore in caso di risoluzione del contratto di vendita. 

 

8) Legge applicabile e giurisdizione. Le presenti CGV, gli ordini e i contratti di vendita sono interpretati ai sensi delle leggi italiane, con espressa esclusione dell’applicazione delle norme di diritto internazionale privato e della convenzione di Vienna sulle vendite di beni. Il tribunale di Milano sarà il foro convenzionale esclusivo per qualsiasi controversia derivante dalle presenti CGV, da qualsiasi ordine basato su di esse e dai contratti di vendita.

 

9) Conformità alle leggi. L'Acquirente non deve vendere, esportare o riesportare i Prodotti, direttamente o indirettamente, a persone, entità o territori soggetti ai divieti di esportazione previsti dalle leggi, norme e regolamenti sull'esportazione (“Regolamenti”) di Stati Uniti d'America, Unione Europea, Italia o da altri Regolamenti applicabili o a qualsiasi paese che Friulair non supporta in base alla propria politica di Conformità commerciale. L'Acquirente non deve: (i) vendere, esportare o riesportare, direttamente o indirettamente, in Russia o per uso in Russia, qualsiasi bene fornito ai sensi del Contratto di vendita o in connessione con esso che rientri nell'ambito di applicazione delle restrizioni all'esportazione verso la Russia previste dal Regolamento (UE) 833/2014; (ii) vendere, esportare o riesportare, direttamente o indirettamente, in Bielorussia o per uso in Bielorussia, qualsiasi bene fornito ai sensi del Contratto di vendita o in connessione con esso che rientri nell'ambito di applicazione delle restrizioni all'esportazione verso la Bielorussia previste dal Regolamento (UE) N. 765/2006; (iii) vendere, esportare o riesportare, direttamente o indirettamente nelle regioni ucraine di Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhia e Kherson, nonché in Crimea e Sebastopoli, o per uso nelle regioni ucraine di Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhia e Kherson, nonché per uso in Crimea e Sebastopoli, qualsiasi bene fornito ai sensi del Contratto di vendita o in connessione con esso che rientri nell'ambito di applicazione delle restrizioni all'esportazione verso le regioni ucraine di Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhia e Kherson previste dal Regolamento (UE) 2022/263 e/o nell'ambito di applicazione delle restrizioni all'esportazione verso la Crimea e Sebastopoli previste dal Regolamento (UE) 692/2014; e (iv) vendere, esportare o riesportare, direttamente o indirettamente, in un paese soggetto a sanzioni dell'UE o per l'uso in un paese soggetto a sanzioni dell'UE, qualsiasi merce fornita ai sensi del Contratto di vendita o in connessione con esso che rientri nell'ambito di applicazione delle restrizioni all'esportazione verso paesi sanzionati previste dalla legislazione dell'UE, come di volta in volta applicabile. Friulair fornirà all'Acquirente, su richiesta, un elenco dei Paesi soggetti a divieti e restrizioni. Il venditore si riserva il diritto di modificare la propria politica di Conformità commerciale in qualsiasi momento.

L'Acquirente si impegna, inoltre, a compiere ogni ragionevole sforzo per assicurare che le finalità di cui ai punti da (i) a (iv) non vengano vanificate (e siano pertanto rispettate) da terzi lungo la catena commerciale; si impegna altresì a istituire e mantenere un adeguato meccanismo di monitoraggio per individuare comportamenti di terzi lungo la catena commerciale che possano vanificare le finalità di cui ai punti da (i) a (iv).

Di conseguenza, Friulair non è tenuta a rispettare i termini di consegna e, più in generale, qualsiasi obbligo stabilito nel Contratto di vendita che possa comportare la violazione da parte di Friulair di qualsiasi legge o norma nazionale o internazionale.  Nel caso in cui i Prodotti siano utilizzati in un impianto nucleare, l'Acquirente si impegna a risarcire integralmente, e fa in modo che il proprietario dell'impianto si impegni a risarcire, Friulair e i suoi fornitori per eventuali danni subiti da Friulair a causa di pretese avanzate da terzi in relazione al danno nucleare verificatosi nell'impianto o al di fuori di esso, compresa la perdita di utilizzo in qualsiasi modo causata dal danno nucleare. La violazione di quanto sopra costituisce una violazione sostanziale delle presenti CGV e Friulair avrà il diritto di richiedere gli opportuni rimedi, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo: (i) la risoluzione del Contratto di vendita; e (ii) una penale pari all'importo del prezzo dei Prodotti esportati.

 

10) Imposte. Salvo diversa indicazione, l'Acquirente è tenuto a pagare l'IVA, le imposte sulle vendite e tutte le altre imposte di qualsiasi natura applicabili al prezzo di acquisto dei Prodotti. Friulair non è responsabile per le imposte di qualsiasi tipo relative alla vendita dei Prodotti. Se la vendita è fatturata con IVA allo 0% e l'Acquirente è responsabile del trasporto dallo stabilimento Friulair all'estero, è obbligo dell'Acquirente assicurarsi di essere in possesso di tutte le prove documentali richieste dalla legge sull'IVA per dimostrare che la vendita era ammissibile all'IVA allo 0% e l'Acquirente conserverà/archivierà le prove documentali per 10 anni/termini di prescrizione fiscale. L'Acquirente è tenuto a inviare regolarmente i documenti a Friulair/in caso di controllo fiscale su richiesta di Friulair. L'Acquirente terrà Friulair indenne da e in relazione a (quindi indennizzerà integralmente Friulair per l'intero ammontare di) eventuali sanzioni (IVA, interessi e penali) addebitate da qualsiasi autorità fiscale o doganale e qualsiasi danno, costo e spesa subiti o sostenuti da Friulair come conseguenza della mancata conformità dell'Acquirente alla legge fiscale applicabile.   

 

11) Dati personali. Nell'ambito dell'esecuzione del Contratto di vendita, una delle due Parti e precisamente Friulair e l'Acquirente (ognuno “Destinatario dei dati”) può trattare i dati personali relativi ai (i) venditori, (ii) clienti, (iii) dipendenti o (iv) agenti, dirigenti o altri soggetti che non siano i dipendenti (“Dati personali”) dell'altra Parte ("Fornitore dei dati"). Tale trattamento dei Dati personali costituisce uno scambio tra titolari del trattamento. Le Parti tratteranno i Dati personali in conformità alle leggi applicabili in materia di trattamento dei Dati personali, ciascuna in qualità di titolare del trattamento per le proprie finalità. Inoltre, il Destinatario dei dati conviene che lui, i suoi dipendenti, agenti e subappaltatori di qualsiasi status giuridico, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo persone fisiche, partnership e società ("Agenti") non utilizzeranno i Dati personali per scopi diversi dall'esecuzione del presente Contratto di vendita e non conserveranno i Dati personali per un uso più lungo o per la divulgazione di Dati personali che violi i termini del presente Contratto.

Il Destinatario dei Dati, per quanto possibile, attenuerà gli effetti negativi di tali eventi di cui lui o i suoi Agenti sono a conoscenza, e collaborerà con il Fornitore dei dati nel fornire qualsiasi avviso relativo a tali eventi che quest'ultimo riterrà opportuno.  

I Dati personali dell'Acquirente possono essere trattati da Friulair per legittimi motivi commerciali, quali l'evasione degli ordini di acquisto, l'elaborazione delle fatture e il ricevimento dei pagamenti, l'adempimento delle garanzie per i contratti di assistenza clienti e la sostituzione di parti, l'amministrazione generale dei clienti, la gestione del sito web, la fornitura di informazioni di marketing su prodotti e servizi ed eventi che possono interessare il cliente (con il consenso delle persone per il marketing diretto, ove richiesto dalla legge). I Dati personali dell'Acquirente possono essere trasferiti alle entità Ingersoll Rand o a terzi in tutto il mondo che forniscono servizi al Gruppo Ingersoll Rand (come il servizio di hosting dei dati) per le suddette finalità. L'azienda conserverà i Dati personali per tutto il tempo necessario ai fini del trattamento. Il Destinatario dei dati e i suoi Agenti cui vengono forniti i Dati personali devono adottare adeguate misure tecniche, organizzative e di sicurezza per la protezione dei Dati personali.

Il Destinatario dei dati si impegna a segnalare immediatamente al Fornitore dei dati qualsiasi (i) accesso non autorizzato ai Dati personali, (ii) perdita o furto dei Dati personali, noti o sospettati, e (iii) necessità di dover trattare ulteriormente i dati in base a un obbligo legale o in caso di controversia o procedura legale. Quando lavoriamo con altre parti al di fuori dell'UE, garantiamo una protezione adeguata dei dati personali, ad esempio attraverso l'implementazione di clausole contrattuali tipo, riconosciute dalla Commissione Europea, o lavorando con terze parti certificate ai sensi dell'EU – U.S. Privacy Framework e del U.S. – Swiss Privacy Framework. Con la stipula del Contratto e di qualsiasi accordo con l'Azienda, confermate di essere autorizzati a fornire all'Azienda i suddetti Dati personali in vista del loro utilizzo e trasferimento per le finalità sopra menzionate, compreso l'ottenimento dei

consensi necessari dei soggetti interessati, ove richiesto. Nei casi in cui una delle Parti, in qualità di responsabile del trattamento, tratta i Dati personali per conto dell'altra (in qualità di titolare del trattamento), le Parti stipuleranno un accordo per il trattamento dei dati in conformità alle leggi applicabili, incluso il GDPR, laddove applicabile.

Per ottenere informazioni complete sulla politica sulla privacy di IR, consultare i Termini e condizioni d'uso | Ingersoll Rand (irco.com) 

 

11-bis) Lingua. Il presente documento è redatto in inglese e in italiano. In caso di discrepanze, prevale la versione in lingua inglese.

 

11-ter) Listino prezzi. Salvo diverso accordo scritto tra le Parti, i prezzi dei Prodotti sono quelli indicati nel listino prezzi di Friulair allegato alla conferma d'Ordine. Le Parti convengono che il prezzo dei Prodotti potrà essere di volta in volta modificato da Friulair, dandone comunicazione scritta all'Acquirente con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni. I prezzi verranno applicati alla scadenza del periodo di 30 (trenta) giorni, a condizione che non si riferiscano a Ordini già accettati da Friulair prima dell'entrata in vigore dei nuovi prezzi.

 

Ai sensi degli Articoli 1341 e 1342 del Codice civile, l'Acquirente dichiara espressamente di riconoscere e accettare il contenuto dei seguenti articoli delle presenti CGV: 2 (Consegna), 3 (Proprietà e rischio), 4 (Accettazione), 5 (Ritardo nel ritardo e nel pagamento), 6 (Garanzia), 7 (Limitazione di responsabilità ed esclusione di responsabilità per danni consequenziali), 8 (Legge applicabile e giurisdizione), 9 (Conformità alle leggi), 10 (Imposte), 11-bis (Lingua), 11-ter (Listino prezzi).