Gli essiccatori a refrigerazione ACT ES ENERGY SAVING nascono dalla necessità di ottenere consumi energetici ridotti. Partendo dalla serie ACT, con cui condivide la stessa filosofia costruttiva e le caratteristiche principali, la serie ACT ES utilizza il principio della massa termica, applicato allo scambiatore ALU-DRY, per permettere al compressore di essere spento quando la richiesta termica dell’essiccatore può essere momentaneamente soddisfatta dalla massa fredda dello scambiatore in alluminio. Il controller elettronico, grazie all’utilizzo di sensori montanti sulla macchina, è in grado di gestire i cicli di accensione e spegnimento del compressore e del ventilatore, ottimizzando le prestazioni e limitando il consumo energetico, in base alle condizioni di lavoro dell’essiccatore. Sempre in ottica di risparmio energetico, di standard su tutta la gamma viene utilizzato lo scaricatore di condensa capacitivo, che evita l’espulsione di aria compressa assieme all’acqua condensata. Un software di selezione dedicato, permette di calcolare il risparmio energetico rispetto alla versione standard.
Il grafico mette a confronto il consumo elettrico dell’essiccatore ACT ES rispetto all’equivalente modello ACT (standard) alle diverse condizioni di carico.
CONDIZIONI DI ESERCIZIO MASSIME
- Temperatura ambiente: + 50°C
- Pressione ingresso aria: 16 barg (FCT3÷18) - 14 barg
- Temperatura ingresso aria: + 70°C
