Friulair-logo.png
background-header-fattori-di-protezione.jpg

Fattori Di Correzione

Prodotti Aria Compressa / Come Scegliere L’essiccatore / Fattori Di Correzione

FATTORI DI CORREZIONE

In ogni progetto devono essere considerate le seguenti condizioni operative: pressione dell'aria in ingresso, temperatura ambiente, temperatura dell'aria in ingresso e dewpoint in pressione. Ogni parametro operativo ha un fattore numerico corrispondente. Un semplice calcolo tra la portata d'aria e i vari fattori stabilisce il giusto modello di essiccatore da scegliere.

Separation

Come determinare la portata d’aria effettiva?

Portata d'aria effettiva = Portata nominale di progetto x Fattore F1 x Fattore F2 x Fattore F3 x Fattore F4

F1Pressione [barg]4567810121416
Correction Factor0.770.860.931.001.051.141.211.271.33
F2Ambient Temp [°C]≤ 253035404550
Correction Factor1.000.960.900.820.720.60
F3Inlet Temp [°C]≤ 25303540455055606570
Correction Factor1.201.121.000.830.690.590.500.440.390.37
F4Dew Point [°C]35710
Correction Factor1.001.091.191.37

Esempio: Un essiccatore Friulair FCT 18 ha una portata nominale di progetto di 108 m3/h. Qual è la massima portata d’aria ottenibile alle seguenti condizioni di funzionamento:

  • Pressione aria ingresso = 8 barg Factor (F1) = 1.05
  • Temperatura ambiente = 45°C Factor (F2) = 0.72
  • Temp. aria in ingresso = 50°C Factor (F3) = 0.59
  • DewPoint in pressione = 10°C Factor (F4) = 1.37

Per ogni parametro di funzionamento c’è un corrispondente fattore numerico che moltiplicato per la portata nominale di progetto, determina quanto segue:

Portata d’aria effettiva = 108 x 1.05 x 0.72 x 0.59 x 1.37 = 66 m3/h

66 m3/h è la massima portata d’aria che l’essiccatore FCT - Essiccatori D’aria A Refrigerazioneè in grado di supportare alle sopraccitate condizioni operative.

Separation

Come determinare il giusto modello di essiccatore note le condizioni di esercizio?

Portata teorica di progetto= Portata d’aria richiesta: (Fattore F1 x Fattore F2 x Fattore F3 x Fattore F4)

Esempio: Noti i parametri di funzionamento che seguono:

  • Portata d’aria richiesta = 100 m3/h
  • Pressione aria ingresso = 8 barg Factor (F1) = 1.05
  • Temperatura ambiente= 45°C Factor (F2) = 0.72
  • Temp. aria in ingresso= 50°C Factor (F3) = 0.59
  • DewPoint in pressione = 10°C Factor (F4) = 1.37

Per determinare il corretto modello di essiccatore, dividere la portata d’aria richiesta per i fattori di correzione relativi ai succitati parametri:

Portata teorica di progetto = 100 : (1.05 x 0.72 x 0.59 x 1.37) = 164 m3/h

Per soddisfare questi requisiti selezionare il modello FCT - Essiccatori D’aria A Refrigerazione(la cui portata nominale di progetto è di 186 m3/h).

Separation