Friulair-logo.png

L’integrazione Tra Essicatori E Chillers

lintegrazione-tra-essicatori-e-chillers-ir-image-v1-100.jpg

Friulair, con la passione e competenza che negli ultimi 30 anni l’ha contraddistinta sul mercato, propone un’ampia gamma di propri prodotti, per applicazioni così diverse ed opposte (aria compressa e acqua di raffreddamento), mutuando l’esperienza di un settore nell’altro, in un continuo scambio di informazioni tra progettisti, tecnici, manutentori e clienti.

In più riesce ad integrare le differenti tecnologie e farle lavorare assieme per ridurre i costi di produzione dell’utilizzatore finale; questo richiede altissime competenze tecniche e la condivisione dell’esperienza di Friulair con i propri clienti.

Separation

Il risultato di questa sinergia sono le combinazioni integrate, come nel caso specifico di questa applicazione, che prevede la fornitura di un sistema completo composto da:

  1. Essiccatore per aria compressa serie ACT - Essiccatori D’aria A Refrigerazione raffreddato ad acqua.
  2. Chiller serie CWE - Refrigeratori di liquido per il raffreddamento dell’essiccatore e delle colonne refrigeranti aria/acqua per l’abbattimento della temperatura dell’aria compressa in ingresso all’essiccatore.
  3. Dry-cooler CDC - Raffreddatori Di Liquido Ad Ariaper sfruttare la temperatura esterna per il raffreddamento dei compressori e, quando le temperature sono più fresche, mettere automaticamente in modalità off il chiller.
lintegrazione-tra-essicatori-e-chillers-ir-image-v1-102.jpg
Separation

I vantaggi di questa soluzione sono molteplici e tra i principali troviamo:

  • L’essiccatore lavora in condizioni stabili sul condensatore del circuito refrigerante, riducendo la taglia necessaria e migliorando l’efficienza della macchina rispetto all’equivalente applicazione del modello raffreddato ad aria.
  • L’aria compressa raffreddata entra nell’essiccatore con una temperatura più bassa permettendo di ridurre ulteriormente la selezione della macchina, gli ingombri e i consumi elettrici.
  • Ogni qualvolta le condizioni ambientali lo permettono, il sistema passa dal raffreddamento con chiller a quello con dry-cooler il quale, sfruttando le fresche temperature ambientali, permette il raffreddamento dell’acqua senza l’utilizzo di ulteriore energia elettrica. 

Inoltre l’installazione dell’intera sala compressori, grazie all’ottimizzazione degli ingombri ed un attento studio del layout, può essere fatta all’interno di container: una soluzione plug&play che minimizza i costi di installazione di nuovi impianti o di ampliamenti di strutture esistenti. 

lintegrazione-tra-essicatori-e-chillers-ir-image-v1-104.jpg
Separation

CONTATTACI

Siamo qui per aiutarti. Scegli una delle opzioni qui sotto per metterti in contatto con noi!